La mandria dell’azienda Ramello comprende un ottantina di mucche da latte, principalmente di Razza Brown Swiss, ma si trova anche qualche Frisona e qualche incrocio. La stalla è stata inizialmente costruita nel 1976 per 66 bovine. In 2016, in preparazione alla conversione alla agricoltura biologica, abbiamo costruito la stalla attuale che può accogliere circa 90 mucche.
Con una media di 6500 litri di lattazione l’azienda consegna circa 480’000 litri di latte all’anno.
Questi vengono trasformati alla LATI SA di S.Antonino, che valorizza la maggior parte del nostro latte in latte pastorizzato BIO ma elabora anche formaggini, formagelle e diversi formaggi a pasta molle.
Il siero, che è un prodotto secondario nella produzione di formaggio, viene poi rivalorizzato dai nostri maiali.
La nostra visione è quella di produrre con la massima qualità e accuratezza,
cercando di avere tutto il foraggio prodotto dall’azienda.
La produzione vegetale ci permette di produrre insilati di mais e erba, fieno e erba medica. Cosi facendo possiamo vantarci di avere un ciclo chiuso, usando i liquami e il colaticcio nel Biogas, che poi ci permette di stoccare e utilizzare i concimi aziendali nel massimo rispetto ambientale.